|
|
 |
|
|
|
 |
Links ad articoli e codice
opensource suddivisi per categorie |
|
|
|
|
 |
Blog
Discorsi spensierati parlando del più e
del meno
|
|
|
 |
Forums
Pasotech
|
|
|
 |
Facebook
Si, ... anch'io su facebook ... più che
altro per fare i quiz
|
|
|
 |
Il meglio del Blog e del Forum
In questa sezione vado a riportare quelli che ritengo siano gli
interventi migliori nel mio
Blog e nel mio
Forum
|
 |
Divertimenti Grafici
Un pò di grafica a tempo perso
|
 |
Tesi di Laurea
Tesi di laurea: premetto che non ha nulla
a che fare col contenuto del sito trattandosi di matematica ma
in ogni caso il contenuto è interessante.
|
|
|
 |
Porta
Utenti al tuo sito: partecipa
|
|
|
 |
Windows Internals
|
|
|
 |
Holy_Father Mirror (15
Agosto 2007 )
Sorgenti e
documentazioni presenti nell'ormai defunto sito http://hxdef.org
|
|
|
 |
Mirror sito
web di Michael K.H. Au-Yeung (9
Marzo 2008 )
Sito web ormai
defunto inerente vari Bootable CD basati su Windows e CD con
setup multipli di Windows ed altre utilities
|
|
|
 |
Programmi da scaricare
|
 |
Windows Password Hashes (ultimo
update: 07/07/09)
Restituisce gli Hash delle password di Windows. In versione sia
GUI sia Console, entrambe create con la KOL Library. Sorgenti
inclusi.
|
 |
TorrentSpy (9 Luglio
2007)
Non sapendo
cosa fare e preso da una noia estrema, ho buttato l'occhio su
uno dei tanti progetti su sourceforge: un programmino che
consente di editare i file .torrent e di crearne di nuovi
(integrabile nella shell di Windows). Dopo averne tirato giù i
sorgenti con
Tortoise CVS, ho aperto il progetto con Delphi 7 e taac
errore: un classico per parecchi progetti Open Source senza
neanche uno straccio di documento coi requisiti e spesso con
errori nei sorgenti. Dopo aver googlato e yahooato per
un'oretta, ho raccattato e rappezzato tutto il necessario fino a
creare il tanto agognato .exe finale. Ed ho creato anche uno
straccio di documento coi requisiti. Da scaricare e buildare.
Per chi fosse interessato al formato torrent ...
|
 |
GeckoBrowser
Browser
costruito attorno alla Gecko Engine (il motore alla base di
Firefox e K-Meleon). Utilizza l'ottimo controllo ActiveX
all'indirizzo
http://www.iol.ie/~locka/mozilla/control.htm
(versione
1.7.12)
Sono
inclusi i sorgenti e i binari
(ultimo
aggiornamento: 30/05/2007)
|
 |
WEP Keys (aggiornato
07/07/09)
Visualizza le
WEP Keys ossia le chiavi di criptazione WEP relativamente alle
reti WiFi memorizzate dalle interfacce di rete Wireless
identificate dal sistema operativo. Doppia versione dei
sorgenti: con VCL e con KOL
Vedere
anche l'articolo
Chiavi WEP salvate
|
 |
Credentials
Visualizza le
Credenziali salvate: ad esempio le informazioni di connessione
(utenza e password) salvate di Windows Live Messenger
|
 |
LSA Secrets
(aggiornato 07/07/09)
Ottenere
alcune importanti informazioni: Default Password, Utenza e
Password delle connessioni remote, etc.... Doppia versione dei
sorgenti: con VCL e con KOL
Vedere anche l'articolo
LSA Secrets
|
 |
Eseguire un programma con l' utenza System
Esegui un
programma con l' utenza di sistema (versione aggiornata:
eseguibile senza dll)
Vedere anche l'articolo
Eseguire un processo con
l'utenza SYSTEM
|
 |
Enumerare le chiavi di registro modificate in un dato intervallo
di tempo
Inserisci una data e ora iniziale, una data e ora finale ed il
gioco è fatto: tutte le chiavi di registro che sono state
modificate in quell' intervallo di tempo verranno elencate (sia
a livello macchina sia a livello utente) ognuna con la data e
ora di modifica. Da usare ad esempio asieme a programmi di
tweaking come "TWEAKUI" o il fantastico "X-SETUP PRO" per vedere
a quali chiavi di registro corrispondono i vari trucchi
proposti. Spesso mi è risultato più utile ed immediato di
Registry Monitor
10 Aprile
2007: nuova versione, molto più ridotta in dimensioni, grazie
all'utilizzo della KOL Library
Vedere anche
gli articoli
Enumerare le chiavi di
registro modificate in un dato intervallo di tempo
Riscrivere un programma con la
KOL Library: un esempio pratico
|
 |
Explorer Monitor
Vuoi
monitorare tutta la navigazione di Internet Explorer e gli
spostamenti tra le varie cartelle ed oggetti della shell? Vedere
quali indirizzi vengono chiamati quando ad esempio apri un file
.mht salvato, il GUID dei vari oggetti della shell, i vari
redirect quando compili una form? Scarica subito!!
Vedere anche
l'articolo
Creare un Explorer Monitor
|
 |
Protected Storage
Viewer
Vuoi vedere
come è possibile reperire le informazioni sui moduli web (utenze
e password) ed altro???
Vedere anche
l'articolo
Esplorare il Protected storage
|
 |
Determinare il SID di un Nome Account e
viceversa
Vedere anche l'articolo
Determinare il SID di un
Nome Account e viceversa
|
 |
Decompilatore Delphi
(2 Aprile 2007)
Di seguito
l'ultima versione disponibile di DeDe, il Decompilatore di
eseguibili creati con Delphi creato da DaFixer.
DeDe_DelphiDecompiler_3.50.04_Build_1635_By_DaFixer.7z
Di
seguito i sorgenti della versione 3.10b (richiedono la
RX Library di cui in Ottobre 2006 è
stata rilasciato il porting per le versioni di Delphi dalla 6
alla 2006)
dede.3.10b.realy.complete.src.7z
|
 |
Delphi Driver Development Kit (3 aprile
2007)
Di seguito l'ultima versione disponibile
del Delphi Driver Development Kit (DDDK), il pacchetto creato da
Holy_Father per la creazione di driver con Delphi.
DDDK_Delphi_Driver_Development_Kit_0_0_4__by_Holy_Father.7z
|
 |
ed altro prossimamente ... (nel frattempo
ce ne sono altri interessanti tra gli articoli Delphi)
|
 |
Elenco articoli Delphi
N.ro: 121
Data ultimo articolo aggiunto: 12 Agosto 2008
Data ultimo articolo modificato: 27 Maggio 2009
|
 |
Hex
Editor
Data
inserimento: 18 Aprile 2008
Data ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2009
|
 |
Exe
Crypter
Data
inserimento: 8 Ottobre 2007
Data
ultima modifica: 7 Dicembre 2008
|
 |
Passwords
di Windows: LM Hash ed NT Hash ed il mistero svelato di 2
funzioni non documentate dal nome generico rispettivamente
System006 e System007
Data
inserimento: 12 Agosto 2008
|
 |
Gestione
valori Date/Time con ESBDates
Data
inserimento: 02 Agosto 2008
|
 |
Quote
Disco
Data
inserimento: 30 Luglio 2008
|
 |
Custom
Clipboard Format
Data
inserimento: 28 Luglio 2008
|
 |
Asinchronous I/O
Data
inserimento: 27 Luglio 2008
|
 |
Windows
Handles, etc...
Data
inserimento: 24 Luglio 2008
|
 |
Windows
Management Instrumentation (WMI)
Data
inserimento: 30 Giugno 2008
Data
ultimo aggiornamento: 01 Luglio 2008
|
 |
Network
Sniffing
Data
inserimento: 26 Giugno 2008
|
 |
etc... |
 |
Elenco Tips del registro di Windows
N.ro: 61
Data ultimo articolo aggiunto: 12 Settembre 2004
|
 |
Controllare che
tutti i programmi della lista di avvio siano stai avviati
Data inserimento:
12 Settembre 2004
|
 |
Windows Media
Player 10
Data inserimento:
9 Settembre 2004
|
 |
Opzioni risparmio energia
Data inserimento:
5 Settembre 2004
|
 |
Firewall nel
service pack 2 di windows xp: alcune impostazioni
Data
inserimento: 3 Settembre 2004
|
 |
Preferiti di
Regedit.exe
Data
inserimento: 25 Agosto 2004
|
 |
File recenti
di Windows Media Player
Data
inserimento: 25 Agosto 2004
|
 |
Il registro
nei punti di ripristino
Data
inserimento: 24 Agosto 2004
|
 |
etc... |
 |
Elenco articoli generali
N.ro: 29
Data ultimo articolo aggiunto: 16 Marzo 2009
Data ultimo articolo modificato: 26 Agosto 2009
|
 |
Un pò di servizi Online per
la condivisione di file
Data inserimento:
4 Novembre 2007
Data ultima modifica:
26 Agosto 2009
|
 |
RegFS: Registry File System Driver
Data inserimento:
16 Marzo 2009
|
 |
FireCAT (Firefox Catalog of
Auditing exTensions)
Data inserimento:
14 Febbraio 2009
|
 |
Da formato .Reg a formato .Inf
Data inserimento:
24 Aprile 2008
|
 |
Elenco dei software che si
interfacciano con la rete Torrent
Data inserimento:
4 Maggio 2007
|
 |
Installare il service pack 2 di Windows XP da
remoto senza intervento utente
Data inserimento:
3 Novembre 2004
|
 |
Ottenere i file html da un file .chm
(decompilare un file html compilato)
Data inserimento:
16 Settembre 2004
|
 |
etc... |
|
Links utili (11/06/2009 ...) |
 |
Delphi Links |
 |
Freeware Links (25/04/2009) |
 |
Warez Links (16/06/2009) |
 |
eBooks Links (11/06/2009) |
 |
Portable Applications (25/04/2009) |
 |
Photoshop e grafica in generale (27/02/2009) |
 |
Flash Links (27/02/2009) |
 |
ARES p2p |
 |
Comunità utenti ARES |
 |
Open Perl IDE:
ambiente di sviluppo Perl scritto in Delphi
|
 |
RDE: ambiente di sviluppo Ruby scritto in Delphi
|
 |
BloodShed
Dev-C++: ambiente di sviluppo C/C++ scritto in Delphi
|
 |
wxDev-C++:
ambiente di sviluppo C/C++ scritto in Delphi; estensione di
Dev-C++ con l'aggiunta del supporto per la creazione di
applicazioni basate sulle wxWidgets
|
 |
BloodShed
Dev-Pascal: ambiente di sviluppo Pascal scritto in Delphi
|
 |
Neowin: Windows Community |
 |
The HotFix:
Windows Community |
 |
MSFN forum:
installazioni unattended di Windows e molto altro |
 |
911CD: versioni Live di
Windows |
 |
Bart PE: versioni Live di
Windows
|
 |
WinBuilder:
versioni Live di Windows |
 |
Windows Updates Downloader |
 |
Hackerscenter |
 |
Forum sul
Reverse Engineering |
 |
Forum di Madshi: api hooking
in user mode |
 |
Win32ApiOverride: API Hooking e altro tutto OpenSource
|
 |
NTCore: Windows internals; CFF
Explorer (il miglior PE Editor) e tanto altro
|
 |
Opensc: Forum ... Hacking
oriented |
 |
Tuts4you: Portale sul reverse
engineering |
 |
ARTeam: Portale
sul reverse engineering |
 |
Darknet: Hacking e Security
|
 |
Security database
|
 |
AntiWPA Forum
|
 |
AntiWPA Repository
|
 |
VX CHAOS FILE
SERVER: Virii, Worms, Anti-Virus, Hacker Tools, Warez, Codes
|
 |
Matt
Conover's repository
|
 |
ElicZ' Home
|
 |
OpenRCE: reversing et similia
a tutto spiano
|
 |
Alex Ionescu' s Blog
|
 |
idefense Lab: Security &
Vulnerability Reasearch Labs
|
 |
Utilities in Visual Basic per VMWare
|
 |
VMManager: crea e
modifica Macchine Virtuali di VMWare; il migliore (Open Source
in Delphi)
|
 |
Creare Macchine
Virtuali di VMWare dal Web
|
 |
VMWare e dintorni |
 |
Clonare l'installazione
di uno o più applicativi
|
 |
Virtualizzazione di applicazioni: Endpoint Virtualization Suite
(ex Altiris SVS)
|
 |
Sanboxie: cattura tutte le
operazioni Lettura/Scrittura su File System/Registry dei
programmi che vi girano all'interno
|
 |
Comodo
Firewall Pro: number 1 Windows Firewall ; il migliore ed è
freeware
|
 |
TrueCrpyt: il mio preferito
per creare Volumi criptati in cui copiare dati importanti;
criptazione di System Partition/Drive; Freeware/OpenSource per
Windows, Linux, Mac OSX
|
 |
FreeOTFE: analogo a TrueCrypt;
Freeware/OpenSource per Windows 2000/XP/Vista, e Windows Mobile
2003/2005 e Windows Mobile 6
|
 |
Steganografia: articoli
e numerosi link a programmi
|
 |
Alternative Open Source a
software commerciali |
 |
Guida completa alle ISO della XBOX
|
 |
Numeri
di porta TCP e UDP conosciuti
|
|
uhm ... ce ne sarebbero parecchi altri |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|